Reddito di cittadinanza: contro l’abolizione con ogni mezzo
“Senza dubbio si andrà verso l'abolizione (del reddito di cittadinanza)" questa la dichiarazione di Francesco Lollobrigida, esponente di spicco di FdI, rilasciata a Il Messaggero a tre giorni dalla chiusura delle urne. In un paese con un’ inflazione media al 6,8%, con un raddoppio del costo delle bollette, in un momento in cui le persone devono tagliare la spesa in alimenti, con 5,6 milioni di persone in povertà assoluta, il primo provvedimento che il centro destra intende adottare è l'abolizione del reddito di cittadinanza ovvero
FUORICLASSE / presentazione del progetto – doposcuola e scuola d’italiano
Sabato 27 novembre, alle 10:30, presenteremo e organizzeremo le attività del progetto Fuori Classe di Nonna Roma e Sparwasser e della scuola di italiano di Sparwasser. Entrambe le attività sono gratuite per gli utenti, e sostenute con un progetto finanziato dall’8x1000 della chiesa valdese. Le attività partiranno la prossima settimana, lunedì 29 novembre, a Sparwasser (via del Pigneto 215) e saranno così strutturate: lunedì e giovedì, dalle 18:00 alle 19:30, scuola di italiano martedì dalle 16:00 alle 19:00 doposcuola medie e superiori sabato dalle 10:00 alle 13:00 doposcuola
Aumentano i poveri nella Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Povertà
Oggi è la Giornata Mondiale per l'Eliminazione della Povertà. Ma quanto è vicina l’eliminazione della povertà in un mondo in cui l’1% più ricco detiene oltre il doppio della ricchezza posseduta da circa sette miliardi di persone? Secondo stime dell’Oxfam, oggi nel mondo mezzo miliardo di persone rischiano di precipitare sotto la soglia della povertà estrema. Se guardiamo all’Italia, il 10% più ricco possiede più di 6 volte la ricchezza del 50% più povero. La pandemia ha accentuato i problemi della marginalizzazione sociale già esistenti nell’Italia