È festa al Torrione
Nella cornice dell'Estate Romana, vi aspettiamo al Parco del Torrione Prenestino con tantissime serate ricche di musica, incontri, street food e socialità. Gli appuntamenti sono aperti a tutt3, dai più grandi ai più piccini. ulltimo aggiornamento programma Qui il programma, per altre potete consultare le pagine social di Estate al Torrione. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Roma, ‘Giunta Capitolina approva delibera per nuova rilevazione senza fissa dimora’
Roma, 30 dic. (Adnkronos) - Dopo quasi un anno dall'uscita del dossier 'Dalla strada alla casa', il rapporto di Nonna Roma sui senza dimora nella Capitale, un ulteriore passo avanti nell'inversione del paradigma sull'analisi e la gestione del fenomeno dei senza dimora nella nostra città. La giunta capitolina ha, infatti, approvato la delibera che prevede la stipula di un protocollo tra il Campidoglio e l'Istat per la realizzazione di un censimento degli homeless a Roma. La prima indagine sui senza dimora risale al 2011 ed
DE CORE- Il Reddito di Cittadinanza. Perché difenderlo, come migliorarlo
De.Co.Re. arriva alla sua seconda edizione. Dopo la prima Summer School, Nonna Roma torna in versione invernale per parlare di Reddito di Cittadinanza. Perché parlare di Reddito di Cittadinanza? Lo strumento è sotto forte attacco da parte dell’attuale Governo che ne prospetta l’abolizione nel 2024 e nell’immediato una riforma che ridurrà il numero delle persone beneficiarie. Il Governo vuole eliminare una misura che si è rivelata indispensabile per il supporto economico alle persone in condizione di povertà. Una misura che invece andrebbe difesa e riformata per renderla
Tor Bella Monaca, aperta nuova sede di Nonna Roma
Inizia una nuova avventura per la nostra associazione a Tor Bella Monaca. Da oggi apriamo una nuova postazione a via Castano, grazie all'ospitalità del CIS, dove si svolgerà la nostra attività di distribuzione alimentare e di sportello sociale nonché gli altri progetti e idee in arrivo. Rafforziamo la nostra presenza in uno dei quartieri più difficili della città. È così che dopo un’anno e mezzo di attività a Santa Rita da Cascia da oggi le persone della zona potranno rivolgersi a noi anche direttamente nei condomini
Banca delle Visite e Nonna Roma: un nuovo Amico Point
Banca delle Visite e Nonna Roma, nuovo Amico Point: quando la sinergia nel terzo settore diventa aiuto concreto nell’assistenza sanitaria ai più fragili Banca delle visite, circuito solidale attivo dal 2017, nato per favorire il diritto alla Salute e pari accesso alle cure mediche per tutti, si occupa di donare prestazioni mediche solidali su tutto il territorio nazionale per aiutare chi non può permettersi una visita medica privata e deve curarsi in tempi ristretti rispetto alle disponibilità del Servizio Sanitario Nazionale, anche grazie alla segnalazione
Sociale: Nonna Roma-Aurelio in Comune, maggioranza Municipio XIII associa stranieri a degrado
Roma, 08 lug 10:27 - (Agenzia Nova) - La maggioranza del Municipio Roma XIII "ancora una volta, fa marcia indietro e si esprime in modo contrario rispetto a quanto sostenuto lo scorso 21 aprile approvando la mozione, promossa da Nonna Roma e presentata da Aurelio in Comune, per l'abrogazione del regolamento di polizia urbana voluto dall'ex sindaca Virginia Raggi. Perseguendo la linea securitaria sul decoro, e rinnegando i principi di inclusione e coinvolgimento sociale delle comunità straniere che vivono e lavorano sul nostro territorio". Lo dichiarano
Il tuo 5×1000 per Nonna Roma
Il tuo 5x1000 a Nonna Roma per cibo, diritti, ascolto, supporto e tanti progetti per non lasciare da solo nessuno e nessuna. Da quest'anno puoi devolvere il tuo 5x1000 a Nonna Roma. Indica il codice fiscale 👉🏻97935730586 nella tua dichiarazione dei redditi e sostieni le nostre attività!
Candidati al Servizio Civile con Nonna Roma
Hai tra i 18 e i 28 anni? Metti in pratica il mutualismo con Nonna Roma e Arci nazionale servizio civile. Cerchiamo quattro ragazzi e ragazze che vogliano vivere un'esperienza stimolante collaborando nei nostri progetti contro le disuguaglianze e fare la propria parte per rendere la città più solidale! Cosa aspetti a candidarti? La Nonna più arzilla di Roma ti aspetta! Hai tempo fino al 25 gennaio. Nessuno si salva da solo! Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina del Servizio Civile Arci. Fare domanda è semplice! Puoi presentarla
Nonna Roma Social Market, 3 mesi di Emporio Solidale
Sono passati 3 mesi dall'inaugurazione del progetto "Nonna Roma Social Market" promosso insieme ad Arci Roma e finanziato dal bando Comunità Solidali della Regione Lazio. Abbiamo aiutato circa 100 famiglie che oggi non prendono più un pacco preconfezionato, ma fanno la spesa, scegliendo tra prodotti alimentari, per l'igiene personale e la casa, nonché frutta e verdura. Finora il bilancio è più che positivo e vorremmo estendere, nei prossimi mesi, il progetto dell'emporio a tante altre famiglie e sperimentarlo in tanti altri luoghi della città. È una pratica
Barilla:”i giovani devono rinunciare ai sussidi e mettersi in gioco”. Noi non ci stiamo!
Secondo il Signor Guido Barilla i giovani devono rinunciare ai sussidi e mettersi in gioco nel mercato del lavoro. Ci mancava solo lui, l'ennesima voce di un Milionario imprenditore che dirige l'impresa regalatagli dalla famiglia all'attacco dei giovani e del reddito di cittadinanza. Caro Barilla, rinunciare ai sussidi vuol dire oggi condannarsi alla disoccupazione, in un anno che ha visto perdere un milione di posti di lavoro e che arriva dopo troppi anni di salari da fame per ore e ore lavoro in cui i giovani