Sportello del mutuo soccorso

Lo Sportello di mutuo soccorso è rivolto alle necessità e ai bisogni generali delle persone che si rivolgono a Nonna Roma; le quali vengono accolte, ascoltate e aiutate a risolvere difficoltà quotidiane e straordinarie.

SPORTELLO DI MUTUO SOCCORSO

Attraverso l’attività sportellistica cerchiamo di aiutare le persone nelle diverse pratiche legali, fiscali, burocratiche e offriamo ascolto e supporto sulle varie tematiche della quotidianità.

SPORTELLO DI MUTUO SOCCORSO

La missione di Nonna Roma è combattere povertà e disuguaglianza , lasciando una porta aperta alle persone e alle famiglie che si trovano in situazioni di disagio a causa di eventi improvvisi, come le conseguenze del lockdown per l’epidemia ancora in corso, o per motivi persistenti, e per le quali il disagio è troppo grande da affrontare da sole. I Servizi pubblici, locali e centrali, hanno il compito di sostenere le persone in situazioni di disagio socio-economico, ma troppo spesso si attivano interventi che prevedono un alto grado di competenza tecnologica e di orientamento per non perdersi nella selva degli aiuti spesso temporanei e frammentari. Si dice che la “soglia” di accesso al servizio è troppo alta, quando i requisiti di utilizzo del servizio sono caratterizzati da un basso livello di accessibilità, dunque consideriamo discriminante buona parte delle misure di sostegno al reddito e agli aiuti economici, per chi non ha le capacità e la consapevolezza necessaria per riuscire ad ottenerli.

Con questa finalità Nonna Roma promuove gli Sportelli di Mutuo Soccorso , ovvero un servizio di ascolto e prossimità nei diversi territori in cui è presente, attraverso sportelli sociali e solidali di assistenza economica e legale e per lo svolgimento di pratiche burocratiche necessarie per accedere ai servizi sociali, sanitari e scolastici, essenziali per la garanzia dei diritti dei cittadini e delle cittadine.

Saremo operativi per dare assistenza legale e fiscale, domanda alloggi popolari, assistenza per sfratti, pratiche prestazioni previdenziali, reddito di cittadinanza o molto altro. L’attività sportellistica di Nonna Roma avviene attraverso la collaborazione per alcuni servizi con Inca e Caf Cgil e con il comitato Arci di Roma. Nel Terzo Municipio collaboriamo ed invitiamo chi avesse bisogno di supporto a rivolgersi allo Sportello Tuteliamoci che si tiene presso Lab! Puzzle a via Monte Meta 21.

E’ necessario prenotarsi chiamando i contatti riportati per ciascun municipio o scrivendo a sportellodimutuosoccorso@nonnaroma.it

.

I Municipio

orari: ogni sabato dalle 10 alle 12
contatto: Mariaida 3290372986 e Marina 3482568956

V municipio

orari: mercoledì 15-18 e sabato 11-16
contatto: Massimiliano 327 3649299

VI municipio

contatto: Margherita 3425815441

XIV e XV Municipio

via Federico Borromeo, 33
ogni terzo sabato del mese dalle 11-13
o per appuntamento con mail a quattordicesimo@nonnaroma.it

Diventa volontario/a

Attivati

Sostieni Nonna Roma

Sostienici
a

What You Need to Know About VoteStart

The perfect way to get a head start in your upcoming political campaign.

 
2976 Washington St
San Francisco, CA 94115
 

Seguici

Chip in now, every dollar helps in the crtical final moments of this campaign.

Fiona Anderwood